In conversation with Laura Lori and Valeria Morelli

When: Friday 28 November, 6:30–8pm
Where: 199 Faraday Street, Carlton
Free entry
Registration essential
Event in Italian
 

 Letture senza confini 2

 

Bookherebutton

 

An evening for book lovers to discover new literary worlds with Laura Lori and Valeria Morelli to mark five years of a small Italian book club in Melbourne.

Laura will explore how literature weaves colonial history, gender, and migration into poetic and accessible narratives, while Valeria will present works by Uwe Timm, highlighting intergenerational memory and the unresolved legacy of Nazism in postwar Germany. Through personal stories and historical echoes, the event offers a celebration of literature as a space for connection, reflection and change.

The event will be Italian.

Free but donations are welcome to support the Indigenous Literacy Foundation’s mission of providing books and literacy resources to remote Indigenous communities: https://fundraising.ilf.org.au/letturesenzaconfini

Laura Lori

Laura Lori

Researcher, lecturer, and translator, her work explores the many ways in which literature can positively influence social, personal, and historical discourses surrounding immigration, gender, identity, and colonialism.    

Valeria Morelli

Valeria Morelli

Is a lecturer and researcher, she focuses on the representation of memories of Nazism and the Second World War in contemporary literature. She is particularly interested in family and intergenerational memory.

BookClub is a small group of friends who have been meeting in Melbourne for five years.

 

 

5 anni di … Letture senza Confini

In conversazione con Laura Lori e Valeria Morelli

 

Quando: Venerdì 28 novembre 2025, 6:30 - 8:00 pm

Dove: CO.AS.IT, 199 Faraday St, Carlton

Evento gratuito. Registrazione obbligatoria

 

Una serata per amanti dei libri, alla scoperta di nuovi mondi letterari con Laura Lori e Valeria Morelli, in occasione dei cinque anni di un piccolo BookClub di Melbourne.

Laura esplorerà come la letteratura fonde la storia coloniale, il genere e la migrazione in narrazioni poetiche e accessibili, mentre Valeria presenterà le opere di Uwe Timm, mettendo in luce la memoria intergenerazionale e l’eredità irrisolta del nazismo nella Germania del dopoguerra.

Attraverso storie personali e richiami storici, l’evento sarà una celebrazione della letteratura come spazio di connessione, riflessione e cambiamento.

L'evento sarà in italiano.

Ingresso gratuito, ma sono benvenute le donazioni a sostegno della Indigenous Literacy Foundation e della sua missione di fornire libri e risorse educative alle comunità indigene remote: https://fundraising.ilf.org.au/letturesenzaconfini

Laura Lori

Laura Lori

Ricercatrice, docente e traduttrice, la sua ricerca esamina i molteplici modi in cui la letteratura può influenzare positivamente i discorsi socio-personali e storici riguardanti l'immigrazione, il genere, l'identità e il colonialismo.

Valeria Morelli

Valeria Morelli

Docente e ricercatrice, si occupa della rappresentazione delle memorie del nazismo e della Seconda guerra mondiale nella letteratura contemporanea. È interessata in particolare alla memoria familiare e intergenerazionale.

BookClub è un piccolo gruppo di amiche che da cinque anni si incontrano a Melbourne.